[D] DANTE_1265·1965 nel giro a destra e sinistra entro cerchio perlinato interrotto; al centro busto di 3/4 a sinistra del Poeta col il caratteristico copricapo sormontato da una corona di alloro; nel taglio del busto a destra MONASSI
[R] VII CENTENARIO = DELLA NASCITA in basso; al centro, la Poesia che cavalca "all'amazzone" Pegaso, simbolo dell'ispirazione, reggendo con la sinistra un volume su cui l'iscrizione DIVINA = COM = ME= DIA; sotto la legenda piccola campana
La medaglia fu realizzata dall'incisore e medaglista Guerrini Maria Monassi (Urbignacco di Buja, 1918-Bergamo, 1981) e coniata dalla Zecca di Stato di Roma in occasione del VII centenario della nascita di Dante del 1965.
Medaglia n. 1 della "Serie Italia" della Collezione Campana per il VII centenario della nascita di Dante.
ø 22 mm, argento
ø 45 mm, oro, argento, bronzo
Riferimenti: Dante Alighieri nelle medaglie della collezione Duilio Donati, a cura di Duilio Donati, Ravenna, Longo, 2002, p. 164, n. 76 [167]; pagina di numismatica-italiana.lamoneta.it
Nessun commento:
Posta un commento