martedì 15 ottobre 2019

Medaglia di Aurelio Mistruzzi commissionata dal Comitato Cittadino di Ravenna per il VI centenario dalla morte di Dante

 
[D] RAVENNA A DANTE = MCCCXXI - MCMXXI lungo il bordo; al centro busto del Poeta a destra con il caratteristico copricapo e la corona di alloro; alle spalle un ramo di pino con due pigne, probabile riferimento alla storica pineta di Ravenna.
[R] E DVRERÀ QVANTO IL MONDO LONTANA [Inf. II,60) lungo il bordo; al centro figura femminile inginocchiata a destra mentre versa da un'ampolla l'olio nella lampada votiva a simboleggiare il culto eterno delle memorie; a destra ramo di palma; sulla linea dell'esergo a sinistra MISTRVZZI

La medaglia fu realizzata dallo scultore e medaglista Aurelio Mistruzzi (Villaorba, 1880-Roma, 1960) su commissione del Comitato Cittadino di Ravenna per il VI centenario della morte di Dante del 1921 e coniata dalla Regia Zecca di Roma

ø 85 mm, bronzo fuso
ø 70 mm, bronzo
ø 40 mm, argento, bronzo

Riferimenti: Dante Alighieri nelle medaglie della collezione Duilio Donati, a cura di Duilio Donati, Ravenna, Longo, 2002, p. 120, n. 15 [106]; pagina di numismatica-italiana.lamoneta.it

Nessun commento:

Posta un commento